L'ATP è la
regolamentazione per i trasporti con Furgoni frigoriferi
refrigerati a temperatura controllata di
alimenti deperibili destinati all'alimentazione umana.
A.T.P. = Accord Transport Perissable, che è
l'abbreviazione di "Accordi sui trasporti internazionali delle derrate
deteriorabili e dei mezzi speciali da utilizzare per questi trasporti".
La Normativa ATP è il risultato di un accordo europeo sottoscritto nel
1970, da alcuni Stati , tra i quali l’Italia, che impone determinate regole
nella costruzione degli allestimenti isotermici per i trasporti frigoriferi
refrigerati destinati al trasporto di alimenti deperibili a temperatura
controllata, e determinate prescrizioni per gli utilizzatori.
Assume carattere legislativo nel 1977 e, dal settembre 1984 viene assegnata la
competenza al Ministero dei Trasporti e della Navigazione, il quale provvederà
alle verifiche tecniche di collaudo tramite gli Uffici Provinciali M.C.T.C., l'aspetto igienico sanitario rimane di
esclusiva competenza del Ministero della Sanità, tramite le A.S.L..
La Norma ATP prescrive i tipi di alimenti deperibili da trasportare in
regime di temperatura controllata e le temperature alle quali devono essere
effettuati i trasporti frigoriferi e refrigerati, questi limiti sono in
sintonia con quelli fissati dal Ministero della Sanità (D.P.R. n° 327/1980 e D.M. 12.10.81)
|
"Sui mezzi di trasporto saranno applicate le sigle
di riconoscimento e le indicazioni in conformità alle disposizioni
dell'appendice 4 del presente allegato".
Esse devono essere soppresse non appena il mezzo di trasporto
cesserà di essere conforme alle norme fissate dal presente allegato.
|
L'emendamento entrato in vigore l' 11
Febbraio 2001 stabilisce che: |
NORMATIVA CLASSIFICAZIONI DELL'ATP VEICOLI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classificazioni di trasporto A.T.P.
- CAMION, FURGONI, AUTOCARRI E VEICOLI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IN Con questa classe di omologazione per i furgoni isotermici coibentati,
anche con l'ausilio di un frigo per quanto potente possa essere, il veicolo sara omologato solo al trasporto per la classe A. IR Con questa classe di omologazione per i furgoni isotermici coibentati,
anche con l'ausilio di un frigo per quanto potente possa essere, il veicolo
potrà essere omologato al trasporto per le classi A - B - C ;
X Le sigle di identificazione A.T.P. corrispondenti avranno come finale questa lettera
nel caso in cui un mezzo di trasporto isotermico sia munito di gruppo
frigorifero NON AUTONOMO. NON AUTONOMO Quando
il frigorifero è dotato di compressore azionato direttamente dal motore del
veicolo, tramite un sistema di cinghie, si aziona solo con motore veicolo
acceso; quando una parte del gruppo frigorifero è amovibile; quando le
piastre eutettiche per essere raffreddate devono essere tolte dal veicolo. AUTONOMO Quando il gruppo frigorifero
è dotato di motore diesel indipendente dal motore del veicolo, in grado di
azionare il proprio compressore in modo autonomo, il frigorifero si aziona
anche con motore veicolo spento. |
Normativa per
sostanze deperibili in regime atp
|
|
Sostanze deperibili
|
|
Sostanze deperibili destinate all'alimentazione umana da
trasportare in regime di temperatura controllata A.T.P.:
|
NORMATIVA DELLE TEMPERATURE PRODOTTI
ALIMENTARI FRESCHI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lista delle Temperature di trasporto prodotti freschi con
Autoveicoli. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NORMATIVA TRASPORTO PRODOTTI
SURGELATI E CONGELATI
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
NORMATIVA SULLE SANZIONI ATP
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Sanzioni
Per furgoni senza attestazione ATP Valida.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
NORMATIVA CERTIFICATI ATP
|
||||||||
Certificato
ATP - Quali sono le Normative
|
||||||||
DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
|
NORMATIVA |
|
Certificati
di approvazione
|
|
Circolare Prot. MOT3/2197M368 del 21.05.2004. Certificato di approvazione per Veicoli nuovi di fabbrica completati in più fasi.
|
multitemperatura
|
Circolare Prot. n. 1997/MOT2/T del
20.05.2004.
|
NORMATIVA PER: SMARRIMENTO ATP VEICOLO |
|
Smarrimento dell'A.T.P. - Autocarro, furgone,
Camion, Veicoli Commerciali. |
|
Nel caso abbiate smarrito il certificato A.T.P.
originale, dovete effettuare una denuncia di smarrimento agli uffici di
polizia o carabinieri specificando: Dichiaro di aver smarrito in luogo.................... e
data.................. Circolare con atp smarrito determina la
violazione dell' Art. 180
comma 7 del C.d.S. |
NORMATIVA
della Durata atp per veicoli refrigerati, frigo e
coibentati.
|
||||||||
Durata
e rinnovo A.T.P. - per Camion, furgoni, autocarri e
veicoli.
|
||||||||
|
||||||||
TERMOREGISTRATORI AUTOCARRI
|
||||||||
Termoregistratori | Autocarri, Furgoni, Camion su tutti i Veicoli.
|
||||||||
Dal 1° Gennaio 2006 obbligo
di installazione termoregistratori omologati su
veicoli di classe C (per temp. -20°C), su veicoli
di massa complessiva superiore ai 70 q.li. Fino
al 31.12.2005, potranno essere installati termoregistratori
rispondenti alle norme precedenti e continuare ad essere utilizzati fino al
31.12.2009; DM n. 493/95 |
||||||||
Trasporto medicinali, camion furgoni coibentati, frigo e
Veicoli.
|
|
A.T.P.:
si o no? Riesponiamo
in sintesi il decreto del 06-07-1999 del Ministero della Sanità. Quindi
tali mezzi devono essere provvisti di adeguata coibentazione interna ed
eventuale gruppo frigo, salvo casi eccezionali e documentati. Tale tipologia di trasporto non rientra nei prodotti previsti dalla
normativa A.T.P. in regime di temperatura
controllata. |
NORME
ALIMENTI
|
|
Autorizzazione sanitaria - per trasporto alimenti deperibili
in regime ATP
|
|
L'art.
44 D.P.R. 327/80 prevede che siano soggetti ad autorizzazione sanitaria: |
NOTA: INFORMAZIONI ESTRATTE DA ''TRASPORTIATP''